OLIO EVO AL BASILICO

Le origini dell’olio d’oliva si perdono nella notte dei tempi e le prime testimonianze risalgono al 4000 a.C. in Armenia e Palestina, dove veniva utilizzato come unguento per la pelle, per alimentare le lampade ma anche come medicinale.
Furono i Greci a diffondere la coltivazione dell’olivo nel Mediterraneo, mentre i Romani ne divulgarono la pianta in tutti i territori dello stesso Impero.
Nel 1400 l’Italia divenne il maggior produttore di olio d’oliva nel mondo.
Gli ultimi decenni hanno decretato il successo e la riqualificazione dell’olio, anche grazie al successo della dieta Mediterranea.
L’olio d’oliva è diventato uno dei prodotti alimentari italiani più amati e più esportati nel mondo.
Vediamo dunque come aromatizzare un buon olio evo (extra vergine di oliva)!
Ingredienti per 1 litro di olio
– 1 litro di un buon olio evo
– abbondanti infiorescenze di basilico
– una decina di foglie di basilico (che occorrono dopo 2 settimane)
Preparazione
Cogliere preferibilmente le infiorescenze al mattino presto, metterle in un recipiente a chiusura ermetica.
Aggiungere l’olio, mescolare e chiudere ermeticamente.
Lasciar riposare per 2 settimane in un luogo buio e fresco.
Trascorse le due settimane, aggiungere anche le foglie di basilico, mescolare, chiudere di nuovo e lasciar riposare ancora 1 settimana.
Trascorse quindi le 3 settimane, filtrare l’olio ed imbottigliare, schiacciando bene anche le infiorescenze e le foglie, così da recuperare ancora altro olio.
Sarà un ottimo condimento per le insalate, per la pastasciutta, minestroni, per il pane, la pizza e tanto altro!
Annamaria Leo