“Uonderbois”, la nuova serie Disney ambientata a Napoli e a Bacoli
A breve sul canale digitale Disney+ andrà in onda una nuova serie “Uonderbois”. Girata tra Napoli e i Campi Flegrei, la serie racconta le vicende di un gruppo di cinque dodicenni che credono nell’esistenza di Uonderboi, un misterioso eroe, un misto tra la leggendaria figura del Munaciello e una specie di moderno Robin Hood. Alla ricerca del loro idolo, i cinque ragazzini s’imbatteranno nella storia, nei miti e nelle leggende di Napoli e dei Campi Flegrei. Bacoli, in particolare, è stata scelta come location e la Piscina Mirabilis (nella foto) come set di eccellenza. In un’atmosfera suggestiva che richiama alla memoria la storia mitica di questi luoghi, i nostri giovani protagonisti vivranno avventure avvincenti e accattivanti. Ancora una volta il territorio flegreo è stato scelto per fare da cornice a serie o a film che portano alla luce le potenzialità di un luogo che per primo fu scelto dai Greci che fondarono qui la loro prima colonia sulla terra ferma, Piscina Mirabilis per esempio è stata utilizzata come set già da Paolo Sorrentino nel film E’stata la mano di Dio. La serie Uonderboi creata da Barbara Petronio e Gabriele Galli, per la regia di Andrea De Sica e Giorgio Romano, è composta di un cast di grande spessore: Serena Rossi, Massimiliano Caiazzo, Junior Rodriguez, Melissa Caturano, Catello Buonocore, Christian Chiummariello, Gennaro Filippone, Giordana Marengo, Giovanni Esposito, Ernesto Mahieux, Francesco Di Leva, Ivana Lotito. Vi sarà anche la partecipazione straordinaria di Nino D’Angelo. Ad annunciare che parte delle riprese della serie sarà girata a Bacoli, è stato il sindaco Josi Della Ragione che ha così commentato “Sarà bellissimo poter ammirare la nostra cattedrale d‘acqua, cisterna monumentale d’epoca romana, la più grande dell’Impero d’Occidente, in tv. Ringrazio quanti rendono possibile questi traguardi. Insieme, facciamo sempre meglio. Un passo alla volta”. Ancora non si conosce la data di uscita della serie, ma si spera di trovarla sulla piattaforma entro il 2023.
Maria Palma Gramaglia