Hair Style, la magia di una Notte sotto le stelle

Hair Style, la magia di una Notte sotto le stelle

Napoli. Premiate come da previsioni, a “Notte sotto le stelle”, la creatività e la professionalità del noto hair stylist vomerese Emanuele De Cicco: in passerella la sua bellissima modella che ha sfilato con una magnifica acconciatura ispirata all’arte del XX secolo ed in particolare al periodo aureo del grande pittore austriaco Gustav Klimt, tra i più significativi artisti dellla secessione viennese. Dallo sfarzo dei mosaici bizantini, dall’oro musivo, eco dei lavori del padre e del fratello in oreficeria, nacque in lui un nuovo modo di trasfigurare la realtà e modulare le parti piatte e plastiche con passaggi tonali, dall’opaco al brillante. dominio dell’oro che contraddistingue le tele del cosiddetto «periodo aureo» o «dorato» di Klimt. Ancora, la spiccata bidimensionalità che dà maggiore risalto al linearismo e alle campiture, l’impiego di pregnanti simbolismi e la prevalenza di figure di donne, che il pennello di Klimt ricolma di un armonioso erotismo che rende unico il suo stile, a consacrazione della massima femminilità.

L’inventiva di Emanuele, parrucchiere caro alle modelle, ha trionfato, consentendogli di classificarsi tra i migliori maestri della Coiffure e della Couture nell’evento dedicato alla bellezza e alla moda, che si è svolto a Terrazza Flegrea Beach Club, complice un panorama di rara intensità e suggestione, reso ancora più languido dalle preziose tonalità di oro e di rosso di un suggestivo tramonto.

L’attesa serata è stata in particolare dedicata alla moda, alla musica e allo spettacolo.

Start alle 20,30 e poi, fino a notte fonda, si sono alternati una serie di applauditi défilé che hanno focalizzato l’attenzione e del folto pubblico presente, sulle originali acconciature eseguite da notissimi hair stylist e le varie proposte in tema di moda elegante, da cerimonia e da spiaggia chic. A firmarle, valenti creatori, a interpretarle con briosa vitalità e raffinata eleganza, modelle fluttuanti sul tappeto “delle meraviglie” al quale avrebbero voluto accedere tantissimi acconciatori e stylist, per ora messi a parcheggio giacché la manifestazione era riservata ad un numero ristretto di  parrucchieri che hanno fatto sfilare le loro  superbe coiffures d’excellence che hanno reso la kermesse particolarmente interessante e ricca dal punto di vista creativo.

La moda si è confermata quale esuberante primadonna, esaltando chiome fluttuanti e ricche nelle nuances del biondo, del tiziano e del castagna, illuminate da sapienti giochi di luce e di , con elaborate acconciature, colori moda, trattamenti tecnici all’avanguardia, e quella dettata dagli stilisti di grido.

Spiccatamente apprezzato anche il famoso Claudio De Martino, talentuoso italocanadese, art director beauty in svariate manifestazioni internazionali di prestigio, cugino di De Cicco. Entrambi sono ampiamente conosciuti in particolare modo per la spiccata sensualità che caratterizza le loro proposte, creazioni esclusive che hanno fatto scalpore.

Tanti concorrenti quotati, come la nota lady coiffeur di Latina, Enrica Palazzo, eccellenza della laminazione. Poi, tra le Signore cell’Hair Style, Mariagiovanna Liso, mentre la rappresentanza maschile ha visto sul white carpet  – al colore del candore è stata infatti dedicata la riuscita serata – Mimmo Abbatiello, Paolo Castaldo, Pietro Cipollaro, Pasquale Cocchiaro, Giuseppe Costanzo, Carmine Di Meo, Giovanni Iodice, Francesco Mazzola, Enzo Musella, Armando Perna, Pasquale Ricci, Alessio Rinaldi, Gregorio Tande e Pasquale Tuppo con i loro particolari lavori.

Dress code rigorosamente bianco, per la kermesse firmata da GEA in collaborazione con Hair Company, patron Gino Avolio, reduce tra l’altro dai trionfo di una linea estiva di solari per capelli, a base di olii naturali e odorosi fiori dalle note orientali, andata letteralmente a ruba tanto da essere ormai introvabile, nonostante la richiesta altissima da parte della fidelizzava clientela che crede nell’affermato marchio Made in Italy.

Le sfilate di alta moda sposa, cerimonia, mare, hanno connotato la ricca parte dedicata alla Couture, mentre nella sezione principale incentrata sulle acconciature, si sono alternati raccolti di grande effetto e sciolti sia romantici che grintosi, tutti estremamente femminili e attualissimi, improntati all’insegna del fashion style, elemento di punta della migliore italianità.

Scroscianti applausi e pubblico entusiasta, per la variegata sfilata con le bellissime modelle in passerella. 

A condurre, Ettore Dimitroff. Tra gli ospiti, Ciro Apicella.

Di seguito la dance al chiaro di luna, prima della premiazione.

 Teresa Lucianelli